mercoledì 21 settembre 2011

Ōkami

Ōkami (lett. grande dio o un gioco di parole per lupo) è un videogioco d'azione sviluppato dalla Clover Studio e distribuito dalla Capcom. È stato pubblicato per la console Playstation 2 nel 2006 in Nord America e Giappone, nel 2007 in Europa e Australia. Nonostante la chiusura della Clover Studio, pochi mesi dopo l'uscita del gioco per Playstation 2 è stata prodotta la versione Wii curata dai Ready at Dawn, pubblicata nel Nord America il 15 aprile 2008 e nel giugno 2008 in Europa.
Ambientato in un non specificato periodo del Medioevo giapponese, Ōkami unisce miti e leggende per raccontare la storia di una terra che si salvò dall'oscurità grazie alla dea del sole shintoista Amaterasu, scesa nel mondo degli umani sotto forma di lupo bianco. Il gioco presenta una grafica cel-shaded ispirata dallo stile Sumi-e e si sviluppa attorno al "pennello celestiale", una particolare tecnica divina che permette di compiere miracoli disegnando. Il gioco ha vinto nel 2006 il titolo di Gioco dell'anno da parte di IGN.

In Ōkami il giocatore controlla il protagonista, Amaterasu, ovvero il kami del sole secondo lo shintoismo, in un ambiente simile ad una xilografia con colori ad acqua che ricorda un'illustrazione giapponese animata fatta ad inchiostro. L'esperienza di gioco è un insieme di azione, gioco a piattaforme e puzzle, si nota leggendo alcune recensioni la presenza di alcune similitudini con il gameplay della serie The Legend of Zelda, influenza che anche l'ideatore del gioco, Hideki Kamiya, ha confermato. La storia è principalmente lineare, guidata grazie all'aiuto della guida di Amaterasu: Issun, attraverso numerosi obiettivi secondari e attività opzionali che permettono al giocatore di esplorare il territorio e dare il giusto ritmo al gioco. Dopo aver completato un obiettivo o aver eseguito delle piccole attività (come far fiorire gli alberi o dare del cibo agli animali), Amaterasu guadagna delle sfere della fede che possono essere utilizzate per aumentare varie statistiche del personaggio, come l'ammontare della vita o i cerchi disponibili per il pennello celestiale.
I combattimenti sono organizzati in un'area virtuale, dove Amaterasu può sconfiggere i nemici usando una combinazione di armi, tecniche di combattimento e l'ausilio del pennello celestiale. Alla fine dello scontro, Amaterasu guadagna denaro, con possibili bonus, che può essere speso in numerosi oggetti comprati dai mercanti sparsi per il territorio, tra cui oggetti curativi, armi migliori, strumenti, tecniche di combattimento nel dojo ed oggetti chiave necessari per completare alcune missioni. Inoltre, anche i denti di demone possono essere raccolti negli scontri, scambiabili per oggetti unici non necessari per completare il gioco. Le armi usate, suddivise in specchi riflettori, rosari e spade, possono essere equipaggiate come arma principale o secondaria ed usate insieme ad altri attacchi che Amaterasu può imparare attraverso il gioco nel dojo.
Una caratteristica particolare di Ōkami è il pennello celestiale. Il giocatore può mettere il gioco in pausa e richiamare un foglio di carta di riso dove il giocatore disegna nello schermo usando lo stick analogico sinistro del DualShock 2 o il telecomando Wii. Per esempio è possibile creare un forte vento disegnando una spirale, dividere i nemici disegnando una linea su di loro o creare ponti. Queste tecniche vengono imparate durante il gioco, dopo aver completato delle costellazione ed aver liberato i rispettivi dei del pennello celestiale dalla loro prigionia.

Il gioco è ambientato nella storia classica giapponese ed inizia con un flashback di 100 anni prima quando Shiranui, un lupo bianco, insieme a Nagi, uno spadaccino, sconfisse il demone con otto teste Orochi per salvare il villaggio Kamiki e la ragazza Nami, della quale Nagi è innamorato, riuscendo a sigillare il demone tramite la magia, Tsukuyomi. Nonostante la vittoria, però, Shiranui, ferito e avvelenato durante il combattimento con Orochi, muore poco dopo. Nel presente Susano, un discendente di Nagi, libera senza volerlo Orochi ed il demone fugge, spargendo le tenebre per il mondo intero e distruggendo ogni forma di vita. Per risolvere la situazione Sakuya, lo spirito della foresta guardiano del villaggio Kamiki, invoca Amaterasu, dea del sole e reincarnazione del lupo bianco Shranui, per chiederle di rimuovere la maledizione che ricopre la terra. Accompagnato dall'artista Issun, Amaterasu riuscirà a riportare la terra alla sua bellezza iniziale. Amaterasu è costantemente braccato da Waka, uno strano e potente individuo avente il dono della predizione che lo stuzzica. Durante il viaggio Amaterasu deve localizzare alcune divinità celestiali che donano al protagonista dei poteri per aiutarlo durante la sua missione. Ben presto Amaterasu, insieme a Susano, deve lottare contro Orochi per proteggere ancora una volta, come 100 anni prima, il villaggio Kamiki e salvare Kushi, della quale Susano è innamorato. Questa volta i due riescono a sconfiggere completamente il demone, liberando uno spirito demoniaco che si dirige verso nord. Amaterasu intanto continua a rimuovere la maledizione dalla terra, sconfiggendo altri demoni che rilasciando una presenza demoniaca simile a quella di Orochi. Alla fine Amaterasu riesce ad arrivare a nord e a trovare la fonte del potere demoniaco, il relitto di una nave capace di navigare tra le stelle, chiamata "l'arca di Yamato". In quel momento appare Waka e si rivela come un membro della tribù della luna, una razza che costruì l'arca di Yamato per le creature celestiali, le quali la usarono per scappare dal paradiso attaccato da Orochi, ignaro dello spirito demoniaco imprigionato nell'arca che uccise tutti facendo cadere l'arca sulla terra. Amaterasu sconfigge finalmente Yami, l'ultimo demone che controllava tutti gli spiriti demoniaci e libera l'arca ed il giappone da questi per sempre. Completata la sua missione Amaterasu parte insieme a Waka per ritornare nei piani Celestiali.


http://www.youtube.com/watch?v=tuz0-IF1MAk&feature=related

Fonte: Wiki e web.

Nessun commento:

Posta un commento