giovedì 15 settembre 2011

Onmyōdō

L'Onmyōdō è nella cultura esoterica giapponese un misto di occultismo e di scienze naturali, sviluppato su una base della filosofia cinese, del Wu Xing e dello Yin e yang, introdotta in Giappone intorno al VI secolo.

Gli Onmyōji (o In'yōji) sono i praticanti dell'onmyōdō, specialista nelle arti magiche e nella divinazione.
Al tempo della massima diffusione del taoismo nel periodo Heian (794–1185) (periodo in cui vi era un assoluto monopolio di tale religione), gli Onmyōji erano i più alti dignitari di corte, venivano consultati prima dell'edificazione di importanti città per ottenere i massimi auspici possibili dalla loro ubicazione.
Si dice che possano evocare e controllare degli spiriti chiamati shikigami (o shikijin).
Fra i più celebri si ricorda Abe no Seimei (921–1005) a cui venne eretto un tempio dopo la sua morte.

Fonte: Wiki.

Nessun commento:

Posta un commento